Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2020

la bella Nigella, delicata e potente

Immagine
ortorello - ortoGiardino a Tortorella (SA) - 2008-2012 Nigella damascena 'persian jewels' Tutto cominció quando iniziammo a bonificare la nostra terra nel 2008. Dopo aver pulito e spietrato ci procurammo dei semi di piante spontanee bio e via!!! Partí un concerto di colori, fiori seminati a braccetto con fiori autocnoni da Marzo a Novembre ...   dal Ranunculus ficaria all‘Agrostemma githago, dall‘Allium neapolitanum all‘ Alcea rosa, dall‘Alyssum alla Calendula … e poi Borago officinalis, Phacelia tanacetifolia, Capsella bursa-pastoris, Centranthus ruber, Chrysanthemum coronarium, Cichorium intybus, Cosmos sulphureus e bipinnatus   .. ma quando ho visto lei ... la Nigella … é stata una gioia indescrivibile.  Ortorello partiva giá dalla terrazza di casa (ecco Coccola all'orizzonte) E qui mi viene in mente il libro Viaggiolento nel Pollino. In cammino con il cantastorie nel quale l‘amico Biagio mi descrive spontaneamente "dal modo in cui si emo...

Salvia sclarea ... scioglie angosce e dona calma interiore

Immagine
Salvia sclarea in uno degli uliveti Ho visto la Salvia sclarea la prima volta grazie ad Antonio,  che ai tempi abitava con noi in Cilento. Era il 2008 e quella pianta mi piacque, mi ispiró.  guarda ortorello, quant'è bello. Nel centro troneggia lei. L'erba moscatella Era bella e quando era in fiore svettante attirava api, farfalle ... e molti di coloro che visitavano il nostro OrtoGiardino. Da allora la utilizzo in cucina. Le foglie in pastella (Antonio diceva „ … é come mangiare una bistecca!“) oppure cotte con altre misticanze, mentre i suoi fiori in insalata.  Le mie frittelle in farina di solina e olio evo autoprodotti e fior di rosmarino Fino all’inverno 2015-2016 ho donato i suoi semi e talee a tutti coloro che me ne richiedevano in tutta Italia.  una delle talee in dono Tra le sue proprietá ricordiamo: antisettica, battericida, decongestionante, digestiva, rilassante, depurativa, tonica e cicat...