La magia della Lunaria
.jpg)
La magia della Lunaria La Lunaria la vedevo la prima volta con consapevolezza a casa di Vella, la mia terza nonna. Lei - maremmana era la nostra cara vicina di casa-, la mia mamma ed il mio papá mi hanno contagiato per l’Amore della Natura. La Lunaria a casa di Vella era nominata come le medaglie del papa , si trattava difatti di una composizione di fiori secchi da lei composta. Si usava molto ai tempi. Oggi anche io ho un paio di piccole composizioni a casa. In questo caso si usano le siliquie – praticamente i frutti secchi della pianta che contengono per lo più 6 semi e sono come medaglie o monete del Papa appunto. Sfogliandoli delicatamente tra le dita si toglie la pellicola (valve) che protegge i semi, e resta la parte interna della ‚medaglia‘, che luccica, che pare fatta di madreperla. In tedesco infatti questa pianta prende il nome di Silberblatt (tradotto: foglia d’argento), nome che rende proprio l’immagine, come molti termini tedeschi. Invece in itali...