Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2019

Celtis ... da spaccare i sassi!

Immagine
Le sue tonde e lisce drupe mi hanno sempre affascinato anche per il contrasto che hanno con le foglie ruvide, seghettate e a punta e ancora la sua corteccia, che io chiamo pelle, che dopo ogni ruga torna liscia.   In Cilento, nel paese dove ho abitato 12 anni, il bagolaro é conosciuto come spaccasassi e ci sta proprio bene perché il paese viene chiamato pure il paese delle rocche. Roccia, tanta roccia e loro d’estate donano generosamente refrigerio. Il nome scientifico della pianta é Celtis australis. Nella piazza Scipione Rovito ci si gioca sotto a carte, d’estate … accompagnati dal bel venticello che tira sempre dalla casa dei Rocco.   Invece nell’altra piazzetta, detta Piazza Dante, ma conosciuta come la Sacra proprio nell’angolo dove é restata l’abside di una chiesetta basiliana (peccato che ormai il dipinto sia praticamente scomparso) appena diventata una responsabile della proloco del Paese ci organizzai concerti … i due bagolari ...

RICICLARE - Etichette per conserve da cartoncini riciclati

Immagine
Baratto e riciclo sono due meravigliose pratiche sostenibili e virtuose.  Fanno parte della mia vita quotidiana, direi ... da sempre. Oggi se ne parla molto, auguro a tutti/e di fare in modo che diventino azioni quotidiane.  Che siano ovvie, spontanee.  Übung macht den Meister (=L'esercizio rende Maestri)! Le materie prime andrebbero, nel limite del possibile (parlo di spazio!) tenute per poi riciclarle o donarle a chi occorrono.  Cosí ad esempio faccio con la carta e cartoncini. La carta mi serve per gli appunti, disegni, lettere … i cartonicini li utilizzo spesso e volentieri per realizzare le etichette da mettere alle mie conserve selvatiche e non.  Le etichette adesive sovente sono difficili da togliere da vasetti e bottiglie una volta consumato il contenuto e si vuole riciclare i vasetti (i coperchi li uso massimo due volte, quelli li compero sempre nuovi, per avere la sicurezza di bontá del prodotto contenuto e per rispetto al lavoro fatto). ...

Tante disTanti

Immagine
Questo diario nasce da un'ispirazione arrivata in sogno, come tutte le belle ricette, idee, giochi, cure che sto sviluppando negli ultimi tempi. Il sogno è quello di creare una rete di persone che rispettano il Pianeta nella sua pienezza, riciclano e sono raccoglitori/raccoglitrici, che studiano, che scambiano, che autoproducono ... e che sicuramente amano . Siamo in Tanti/e , ma disTanti — e per questo abbiamo bisogno di sapere che siamo uniti e che possiamo continuare sul cammino intrapreso, non siamo soli/e.  Foto di Pellegrino Tarantino Lab - Passeggiata, mostra fotografica e degustazione Le erbe ViaggioLento, Tortora (CS) 08 Maggio 2017